(sopra una scena di Horizon di e con Manfredi Perego, in scena alle 22)
18 maggio
Teatro al Parco
UNA SELEZIONE DALLA VETRINA GIOVANE DANZA D’AUTORE
in collaborazione col Network Anticorpi XL
ore 21
Francesco Colaleo
RE-GARDE
interpretazione, regia e coreografia Francesco Colaleo, con Francesco Colaleo e Maxime Freixas
produzione Compagnie MF, in co-produzione con Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei, ACS Abruzzo Circuito Spettacolo.
Re-garde indaga il senso della vista, la dimensione di uno sguardo ironico e privo di condizionamenti e che consente di valicare i delicati confini che separano la giovinezza dalla vecchiaia, in un tempo sospeso tra gesto e poesia.
Ore 21.30
Olimpia Fortuni
SOGGETTO SENZA TITOLO
interprete e coreografa Olimpia Fortuni,
paesaggio sonoro Pieradolfo Ciulli e Danilo Valsecchi
produzione Associazione Sosta Palmizi
Soggetto senza titolo è una ricerca sul cambiamento e la ricerca di un sé in continua metamorfosi, e un’immersione in un mondo intimo e solitario, dominata dal blu, il colore della melanconia. Un viaggio accompagnato dall’influenze del panorama di un underground metropolitano del vissuto personale dell’artista.
Ore 22
Manfredi Perego
HORIZON
Danza/coreografia Manfredi Perego
Musiche Paolo Codognola , Luci Antonio Rinaldi-Manfredi Perego
Produzione MP.Ideograms con il sostegno di TIR Danza
Horizon è la ricerca di un paesaggio immaginario, inesistente nella realtà, profondamente vero nella percezione umana. E’ il cammino verso un luogo che è allo stesso tempo interno ed esterno, astrazione di una sensazione dello spazio che esiste solo nel desiderio.
ore 22.30
Gli artisti incontrano il pubblico
conduce Gaia Clotilde Chernetich, Università di Parma