Teatro
Date

23

  Aprile '25
mercoledì
Luogo
Sant’Ilario d’Enza | Piazza IV Novembre | Piccolo Teatro in Piazza
Orario
21:00
Luogo
Sant’Ilario d’Enza | Piazza IV Novembre | Piccolo Teatro in Piazza

Cide: i doni di Papà Cervi

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, va in scena al Piccolo Teatro in Piazza di S.Ilario lo spettacolo “Cide – I doni di Papà Cervi”, ideato, interpretato e diretto da Maurizio Bercini su testo di Marina Allegri. Un commosso tributo ad Alcide Cervi e ai suoi sette figli, fucilati dai repubblichini agli albori della Resistenza nell’inverno del 1943.
Pochi luoghi riescono, come Casa Cervi, a trasmettere il proprio genius loci con una forza che colpisce il
visitatore come una scoperta interiore, la scoperta di un modo indimenticabile di essere uomini. Ciò accade quando le vicende di una famiglia assumono un valore simbolico e affettivo per la collettività, al punto da trasferirsi nelle pietre e negli oggetti di una casa. Maurizio Bercini e Marina Allegri cercano, attraverso la lingua del teatro, di dar voce alle immagini che nutrono la memoria di quel luogo speciale, e lo fanno attraverso i doni che nel corso degli anni sono stati inviati da ogni parte del mondo ad Alcide Cervi. Papà Cide, sopravvissuto già settantenne alla fucilazione dei figli, è stato protagonista attivo della vicenda esemplare di una famiglia contadina che guardava avanti, unendo profonde innovazioni nelle tecniche di coltivazione e allevamento a una lotta tenace contro le ingiustizie sociali.

Come ha scritto Valeria Ottolenghi nella sua recensione dello spettacolo apparsa per la Gazzetta di Parma si tratta di “un’ora colma di molteplici situazioni che, in modo fluido, alterna e mescola i tempi, oggi e ieri, Alcide dopo la morte dei figli con i doni che gli giungono da ogni dove, ma anche gli anni della famiglia unita, il terreno dei Campi Rossi da dissodare con l’acquisto dei trattori, e l’illusione del 25 luglio del ’43 con la pastasciutta per tutti in piazza”.
In scena, oltre a Bercini, troviamo in questa occasione Arjuna Iacci alla fisarmonica che esegue le musiche originali di Fulvio Redeghieri.

Lo spettacolo, prodotto da Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti in collaborazione con Istituto Alcide Cervi e Caracò Teatro, fa parte del programma del Festival “Noi contro le Mafie” 2025 della Provincia di Reggio Emilia e di quello dell’80° della Liberazione promosso dai Comuni di S.Ilario, Campegine e Gattatico. La serata santilariese è organizzata in collaborazione con l’associazione Teatro L’Attesa.

Info: Piccolo Teatro in Piazza, piazza IV Novembre, Sant’Ilario d’Enza (RE). Tel. 0522 902811 –

Pubblicato il: 15-04-2025