Buon compleanno, Pimpa!

Pimpa, la cagnolina a pois rossi nata dalla matita di Altan, celebra mezzo secolo di avventure, sogni e racconti che hanno affascinato generazioni di lettori. Un’icona senza tempo che continua a conquistare il cuore di grandi e piccini grazie alla sua allegria contagiosa e al suo universo colorato.

Dietro questa straordinaria creazione c’è Francesco Tullio Altan, il celebre disegnatore che ha saputo dare vita a personaggi indimenticabili. Con il suo tratto inconfondibile, ha reso Pimpa un simbolo della fantasia e della spensieratezza, un personaggio capace di attraversare i decenni senza perdere il suo fascino.

Lo scorso luglio, la Stazione Marittima di Napoli ha ospitato la mostra “Al (nuovo) lavoro Cipputi!”, un’esposizione di vignette del maestro Altan curata da Cosimo Torlo. L’evento, realizzato in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti e promosso da FILCAMS CGIL, ha offerto una riflessione sul mondo del lavoro contemporaneo. Questa mostra ha rappresentato un’occasione unica per immergersi nell’universo satirico di Altan e riflettere sulle sfide del lavoro nel XXI secolo.

Ma le celebrazioni per Pimpa non finiscono qui. In tutta Italia si susseguiranno eventi dedicati alla cagnolina più amata, offrendo ai fan la possibilità di rivivere l’infanzia e riscoprire il fascino senza tempo di un personaggio che continua a far sognare. Un vero e proprio tuffo nel passato per risvegliare ricordi preziosi e celebrare insieme un’icona che, dopo cinquant’anni, non smette di incantare.

Tra le grandi esposizioni dedicate ad Altan, spicca la mostra “Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori”, ospitata al MAXXI dal 23 ottobre 2019 al 13 aprile 2020. Realizzata in coproduzione con Fondazione Solares e Franco Cosimo Panini Editore, e curata da Anne Palopoli e Luca Raffaelli, la mostra ha offerto una ricognizione completa del lavoro di Altan. Un percorso articolato tra disegni originali, poster, illustrazioni, quadri, schizzi, tavole, libri e filmati, che ha permesso di esplorare la vastità della sua produzione artistica.

L’universo di Altan è un mondo in cui il dubbio è l’unica certezza possibile, dove i grandi miti della storia vengono ribaltati e l’umanità cerca di galleggiare nel disordinato mare della vita. A salvarci, in questo scenario, è una cagnolina curiosa e sorridente, che guarda il mondo con occhi pieni di meraviglia.

I personaggi di Altan sono liberi pensatori, tanto liberi da poter confessare a sé stessi e al mondo le proprie fragilità e contraddizioni.

Pubblicato il: 21-02-2025