La Merda di Cristian Ceresoli con Silvia Gallerano: Un fenomeno teatrale senza confini
L’8 marzo 2025, il Teatro al Parco ospiterà uno degli spettacoli più dirompenti degli ultimi anni: La Merda, scritto da Cristian Ceresoli e interpretato da Silvia Gallerano. Un’opera che ha scosso il panorama teatrale internazionale, conquistando pubblico e critica in tutto il mondo.
Dopo il trionfo al Fringe Festival di Edimburgo e oltre 600 repliche in più di un decennio, La Merda torna a calcare le scene celebrando il decimo anniversario del suo live tour. Dall’Europa al Brasile, dall’Australia al Nord America, questo spettacolo ha infranto le convenzioni del teatro tradizionale, divenendo un’esperienza collettiva che il pubblico accoglie con l’intensità di un concerto rock.
Definito dalla critica come “straordinario, brutale, disturbante e umano” (The Times), il testo di Cristian Ceresoli è un feroce e poetico stream of consciousness, in cui prende voce la confessione viscerale di una giovane donna, una figura emblematica che lotta ostinatamente per trovare spazio e riconoscimento nella società delle apparenze, della mercificazione del corpo e delle illusioni di libertà.
La straordinaria performance di Silvia Gallerano, prima attrice italiana a vincere il The Stage Award for Acting Excellence, è stata definita da The Guardian come “sublime e da strapparti la pelle di dosso”. Con una presenza scenica dirompente e una recitazione che sfida ogni convenzione, Gallerano incarna la protagonista con una forza che travolge e commuove lo spettatore.
Prodotto da Frida Kahlo Productions (Milano), con Produzioni Fuorivia (Alba) e Richard Jordan Productions (Londra), in collaborazione con Summerhall (Edimburgo) e Teatro Valle Occupato (Roma), La Merda rappresenta un evento imperdibile per chiunque voglia vivere un’esperienza teatrale intensa, provocatoria e profondamente umana.
Con la direzione tecnica di Giorgio Gagliano, lo spettacolo si preannuncia come un momento di teatro vivo, vibrante e necessario. Un’opportunità unica per lasciarsi travolgere dalla potenza delle parole e dall’interpretazione di un’attrice straordinaria.
I biglietti sono acquistabili sul circuito Vivaticket
Per informazioni 0521992044
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
www.solaresdellearti.it